Home »
Infiammazione della mucosa dello stomaco provocata da alimentazione inadeguata ingestione di sostanze tossiche e corpi estranei (ossa), parassiti, batteri, virus.
Varia in funzione della causa. I sintomi si curano con antiemetici e antiacidi.
Infiammazione di stomaco e intestino tenue provocata da alimentazione inadeguata, ingestione di sostanze tossiche e corpi estranei (ossa), parassiti, batteri, virus.
Varia in funzione della causa. I sintomi si curano con antiemetici e antiacidi.
Parassitosi causata da un protozoo flagellato che vive nell’acqua (Giardia intestinalis) e si insedia nell’intestino. È una zoonosi con trasmissione oro-fecale.
Terapia medica.
Aumento della pressione intraoculare con conseguente danno al nervo ottico e alle cellule della retina (possibile perdita della funzione visiva).
Colliri specifici; nei casi più gravi si interviene chirurgicamente.
Affezioni dei glomeruli renali detti di Malpighi.
Varia in funzione della causa.