La copertura per le emergenze veterinarie di PetMe offre esclusivamente un rimborso relativo alle spese mediche o veterinarie fino a un massimo di 500€ (cinquecento euro) per l'animale in affidamento di un membro della community.
La copertura per le emergenze veterinarie copre solo le emergenze per gli infortuni che si sono verificati o per i farmaci che sono necessari fino al termine del servizio di Pet Sitting prenotato tramite PetMe.
La copertura per le emergenze veterinarie è possibile soltanto se: - hai prenotato il servizio di pet sitting attraverso PetMe
- hai informato PetMe entro 24 ore dal momento dell'infortunio o dell'emergenza
- avrai fornito a PetMe la documentazione veterinaria ufficiale e certificata da un veterinario iscritto all'albo, in cui risulti che tale lesione non è correlata a circostanze relative a malattie o lesioni preesistenti
Tutte le spese mediche o veterinarie devono essere pagate dal Pet Sitter a seguito dell'infortunio dell'animale e, previo il rispetto delle condizioni sopra descritte, successivamente rimborsate.
PetMe, a sua esclusiva discrezione, si riserva comunque il diritto di contattare il veterinario per convalidare le informazioni ed effettuare eventuali controlli.
La copertura per le emergenze veterinarie non copre - I farmaci o i trattamenti successivi alla visita veterinaria di emergenza e/o derivanti dall'infortunio
- le spese veterinarie o farmaci necessari per lesioni o malattie ricorrenti e/o preesistenti
- costi per i danni alla proprietà causati dall'animale (in caso di house-sitting)
- situazioni di qualsiasi natura causate dall'età
- qualsiasi costo derivato da una gravidanza
La copertura di emergenza veterinaria non si applica se i membri hanno già un'assicurazione valida e attiva che copre tali lesioni.
Offrire la copertura per emergenze veterinarie e mediche è per PetMe fondamentale, non solo per garantire ai nostri utenti tranquillità e sicurezza, ma anche per rendere più facile la gestione delle emergenze.
Tuttavia essa non è soggetta ad alcuna responsabilità, tantomeno dà il diritto di reclamare alcun compenso inerente alla responsabilità del pet sitter per eventuali danni all'animale, alle persone e alla proprietà.