Tagliare le unghie a cani e gatti è un’operazione delicata e non sempre necessaria. Tuttavia, vi sono dei casi in cui è consigliata e, talvolta, indispensabile per evitare problemi di salute. Ma per far sì che l’esperienza non rappresenti per l’animale un ricordo negativo che influenzerebbe anche i tentativi successivi, è meglio affidarsi ai consigli degli esperti, come quelli che ci offre qui la dottoressa Debora Rolandi, medico veterinario.
Come educare il cane a fare i bisogni fuori casa
PetMe Academy
Come educare il cane a fare i bisogni fuori casa
PetMe Academy
Insegnare al cane, e ad un cucciolo in particolare, a fare i bisogni fuori casa può richiedere tempo ed energia e può mettere a dura prova la nostra pazienza. Ma non bisogna lasciarsi scoraggiare dalle prime difficoltà e agire nel modo più corretto, come ci insegna la dottoressa Chiara Suardi, terapeuta cognitivo-comportamentale cinofilo ed educatore cinofilo.
Cani e gatti consigli per una serena convivenza
PetMe Academy
Cani e gatti consigli per una serena convivenza
PetMe Academy
“Quei due sono come cane e gatto”. Lo si dice sempre per riferirsi a due persone che proprio non vanno d’accordo. Ma la credenza che cani e gatti non possano convivere serenamente all’interno degli stessi spazi è smentita dalle numerose esperienze di chi ha saputo educarli nel modo corretto.
Ce lo spiega la dottoressa Chiara Suardi, terapeuta cognitivo-comportamentale cinofilo ed educatore cinofilo.
Come educare il gatto alla lettiera
PetMe Academy
Come educare il gatto alla lettiera
PetMe Academy
La dottoressa Chiara Suardi, terapeuta cognitivo-comportamentale cinofilo ed educatore cinofilo, ci spiega che i gatti, per natura animali molto puliti, amano avere a disposizione un posto pulito, sicuro e tranquillo in cui fare i propri bisogni. Alcuni semplici accorgimenti faciliteranno il compito di educarli all’uso della lettiera.
Come si accoglie un cucciolo di gatto
PetMe Academy
Come si accoglie un cucciolo di gatto
PetMe Academy
Per qualunque famiglia, l’arrivo di un gattino in casa è un momento emozionante! Ma per accogliere il nuovo amico a quattro zampe è fondamentale che il cucciolo riceva sin da subito tutte le attenzioni necessarie per abituarsi alla sua nuova vita. La dottoressa Chiara Suardi, terapeuta cognitivo-comportamentale cinofilo ed educatore cinofilo, ci offre alcuni pratici consigli per rendere questo momento indimenticabile.
Come si accoglie cucciolo di cane
PetMe Academy
Come si accoglie cucciolo di cane
PetMe Academy
Sta per arrivare a casa un nuovo cucciolo? I bambini ne sono entusiasti, ma è importante prepararsi perché il nuovo amico possa vivere in un ambiente sicuro e accogliente. La dottoressa Chiara Suardi, terapeuta cognitivo-comportamentale cinofilo ed educatore cinofilo, ci spiega quali accorgimenti adottare perché l’arrivo del cucciolo diventi un momento di gioia e condivisione.