Sui monti con il cane. Come divertirsi senza rischiare
Una vacanza in montagna con Fido è una buona idea, ma per affrontarla in sicurezza è meglio seguire alcune regole essenziali! Per divertirsi con il proprio quattrozampe tra boschi e sentieri.

Nata a Vigevano, si è laureata all’Università Statale di Milano in Medicina Veterinaria si trasferisce a Roma e inizia subito a svolgere attività libero professionale in diversi ambulatori. Approfondisce poi le sue conoscenze nel campo della dermatologia collaborando con rinomati specialisti del settore. Si appassiona alla materia e frequenta svariati corsi di aggiornamento, con particolare riferimento all’allergologia.
Dal 2005 è socia dell’ambulatorio “Veterinaria Trieste” di Roma, dove tuttora esercita la professione.
E’ autrice del libro “Prendiamo un cucciolo” (Cairo editore) scritto a quattro mani con la collega veterinaria e amica Chiara Giordano.
A parte il lavoro, il suo hobby del cuore è il giardinaggio.
Una vacanza in montagna con Fido è una buona idea, ma per affrontarla in sicurezza è meglio seguire alcune regole essenziali! Per divertirsi con il proprio quattrozampe tra boschi e sentieri.
Per il gatto abbandonare la propria casa è sempre problematico. Meglio farlo per periodi lunghi o per esperienze davvero su misura per lui.
Hai scelto di spostarti con il tuo gatto? Queste sono le regole da conoscere per una vacanza sicura e senza sorprese.
Questi insetti solitamente colpiscono muso, zampe o l’interno della bocca. Questo è il caso più grave perché il gonfiore può causare il soffocamento.
I nostri amici a quattro zampe possono essere la meta di ospiti indesiderati. Per proteggerli a dovere, bastano pochi consigli.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Bisogna considerare tre fattori: durata del viaggio, durata della vacanza e destinazione.
Sono gli insetti più fastidiosi per i nostri animali e l’estate è il periodo in cui sono più pericolosi.
Scegliamo itinerari e percorsi che i nostri quattrozampe siano in grado di affrontare. E teniamoli al guinzaglio per evitare spiacevoli incontri con gli animali selvatici.
Ricordatevi di fare attenzione ai colpi di calore, di avere sempre acqua fresca a disposizione e risciacquarlo con acqua dolce.
Riescono a bucare la pelle del cane causando infezioni, possono entrare negli occhi e infilarsi nelle narici. Ecco come comportarsi e come attuare un’accurata prevenzione.